Il contenuto della circolare n. è riservato.
Descrizione
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
L’autonomia delle scuole si esprime nel PTOF attraverso la descrizione:
- delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata
- delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie
- delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo
- delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate
- dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
- dell’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi
- delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti
- dell’organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell’azione didattica
- dei progetti di ricerca e sperimentazione.
Il PTOF e i suoi allegati si trovano come pdf in allegato a questo articolo (in fondo), oppure, come per tutte le scuole pubbliche, si può consultare sul sito Scuola in Chiaro tramite la funzione “Naviga il PTOF” a questo link: naviga il PTOF online sul sito di Scuola in Chiaro.
Nota: per i Piani d’istituto (PAI – Piano Annuale Inclusività , RAV – Rapporto di Autovalutazione, piano emergenza), la Rendicontazione sociale e l’Atto di Indirizzo si veda l’apposito Documento “Piani d’istituto e Rendicontazione sociale”
Si riportano inoltre, sempre in allegato in fondo alla pagina, gli aggiornamenti per la legge 150/2024 dei criteri per l’attribuzione dei crediti scolastici e formativi in vigore nell’anno scolastico 2024-25 aggregati in un’unica pagina (estratti dal PTOF e dalla “Circolare n.273 crediti scolastici e formativi 2025” del 26.05.2025) e i Requisiti di ammissione all’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024-25 (sotto forma di Circolare n.274 del 26.05.2025)