Logo del Liceo Classico Galileo Galilei
Liceo classico “G. Galilei”

Orientamento in entrata Liceo Classico

Tutte le iniziative volte a far conoscere il Liceo Classico Galilei agli studenti delle medie e alle loro famiglie

Cos'è

Il Liceo Classico Galilei propone un’offerta formativa in cui la cultura classica è intesa come chiave di lettura del mondo contemporaneo: lo studio del Latino e del Greco, intrecciato in un’unica trama con le discipline di ambito scientifico e la cura per le lingue straniere, diventa, quindi, strumento di acquisizione di quelle competenze logiche fondamentali per prepararsi al futuro. 

Se desiderate scoprire la nostra scuola, studenti e docenti saranno lieti di accogliervi durante gli OPEN DAY e in occasione delle MATTINE AL LICEO.

INDICE:

Le iniziative per l’Orientamento in entrata del Liceo Classico Galileo Galilei di Pisa si svolgono generalmente nei mesi tra novembre e gennaio e proseguono per gli studenti iscritti al primo anno nei primi giorni di scuola. Le principali, descritte più dettagliatamente più sotto, sono (clicca sul titolo per andare alla specifica iniziativa):

  • Open Day: pomeriggi in cui visitare la scuola e parlare con alcuni docenti e studenti
  • Stage di Mattinate al Liceo: gli studenti delle medie partecipano alle lezioni insieme ai liceali
  • Giorni Classici: rappresentazioni teatrali autogestite dagli studenti
  • Presentazioni alle scuole medie: brevi “conferenze” di presentazione tenute negli Istituti di Istruzione Superiore di I grado del territorio
  • FAQ: Domande frequenti e risposte
  • Video: una piccola rassegna di video di presentazione della scuola realizzati da ex-studenti
  • Brochure: il volantino del Liceo, con il quadro orario e le informazioni salienti, che trovi anche nei Documenti di questa pagina.
  • Accoglienza delle classi prime: per andare alla pagina dedicate alle iniziative di accoglienza

OPEN DAY

Sarete accolti in Aula Magna dalla Dirigente e dalla Vicepreside.
Successivamente, con la supervisione dei docenti, gli studenti del Liceo vi guideranno alla scoperta dei locali della scuola e saranno lieti di rispondere alle vostre domande.
L’invito è rivolto ai ragazzi dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e ai loro genitori.

Per partecipare è necessaria la prenotazione tramite il modulo sotto riportato.

Queste le date disponibili per l’a.s. 2024-25:

  • SABATO 23 NOVEMBRE 2024 (Fascia 15:00-16:30 ESAURITA)
  • SABATO 7 DICEMBRE 2024
  • SABATO 21 DICEMBRE 2024 (Solo fascia 15:00-16:30)

Per ciascuna data (salvo che per il 21 dicembre) sono previste due fasce orarie: ore 15:00-16:30 e ore 16:30-18:00.
ATTENZIONE: sabato 21 dicembre è prevista una sola fascia oraria, dalle 15:00 alle 16:30.

Per consentire la più ampia partecipazione possibile ed evitare spiacevoli inconvenienti vi preghiamo di effettuare la prenotazione per un’unica data e una sola fascia oraria.

Grazie per la collaborazione!

Modulo di prenotazione: Prenotazione Open Day a.s. 2024-25

Nota: chiunque abbia bisogno di chiedere informazioni relative a difficoltà specifiche può rivolgersi alle funzioni strumentali BES e sostegno scrivendo alla mail funzionestrumentalebes@iisgalileipacinotti.it, come indicato anche nella pagina dedicata al Servizio Bisogni Educativi Speciali.


Torna all’indice


STAGE di MATTINATE AL LICEO

Secondo il calendario proposto in questa sezione, voi, ragazzi, avrete la possibilità di essere liceali per un giorno! Entrerete nelle nostre classi e parteciperete alle lezioni tenute dai nostri insegnanti. 

Un’opportunità importante per respirare il clima della scuola e per capire se gli argomenti trattati destano la vostra curiosità!

Anche per questa attività è necessaria la prenotazione: compilate e inviate il modulo che trovate sotto il calendario.

Calendario a.s. 2024-25:

Orario per tutti i giorni di seguito proposti: ore 9:00-12:00

  • LUNEDÌ 2 DICEMBRE

  • MARTEDI 3 DICEMBRE

  • MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE

  • VENERDÌ 6 DICEMBRE (Prenotazioni esaurite)

  • SABATO 7 DICEMBRE

  • LUNEDÌ 9 DICEMBRE

  • MARTEDI 10 DICEMBRE RIMANDATO.

  • MERCOLEDI 11 DICEMBRE RIMANDATO.

  • GIOVEDI 12 DICEMBRE RIMANDATO.

  • VENERDI 13 DICEMBRE RIMANDATO.

  • SABATO 14 DICEMBRE RIMANDATO.

NUOVE DATE:

  • Martedì 17 dicembre;
  • Giovedì 19 dicembre;
  • Giovedì 9 gennaio 2025;
  • Venerdì 10 gennaio;
  • Sabato 11 gennaio;

Modulo di prenotazione: Prenotazione Mattinate al Liceo a.s. 2024-25 

Torna all’indice


GIORNI CLASSICI

A.S. 2024-2025: venerdì 17 e sabato 18 gennaio 2025

Vuoi vedere quanto gli studenti e le studentesse del Liceo Galilei abbiano uno spirito artistico e teatrale? Quanto siano capaci di gestire in modo autonomo una grande macchina organizzativa? Quali doti di lettura e di interpretazione dei testi classici e della realtà abbiano sviluppato? Vieni al Liceo Galilei per assistere ai GIORNI CLASSICI! Vai al Servizio “Giorni Classici”  per maggiori informazioni sull’iniziativa nei suoi aspetti generali e per i dettagli relativi al presente anno scolastico, oppure vai all’archivio delle edizioni passate.

Torna all’indice


PRESENTAZIONI alle SCUOLE MEDIE

I docenti referenti dell’Orientamento in entrata si occupano ogni anno di prendere contatti con le scuole Superiori di I grado del territorio per organizzare delle visite alle scuole in cui presentare il nostro istituto agli studenti dell’ultimo anno. La presentazione viene svolta da docenti e studenti del nostro liceo direttamente nelle scuola interessate.

Docenti e dirigenti scolastici che desiderino maggiori informazioni possono scrivere a orientamentoLiceoGalilei@iisgalileipacinotti.it


Torna all’indice


FAQ e ISCRIZIONE

Per approfondire sull’Indirizzo di studio del Liceo Classico, e del Liceo Classico con Curvatura Biomedica, vai alla pagina dedicata al Percorso di Studio: “Liceo Classico” (i Percorsi di Studio di tutto l’istituto si trovano anche come voce del menù “Servizi” in alto a sinistra)

In particolare trovi un elenco di domande e risposte a tutto tondo sull’Indirizzo di Studio alla paragrafo FAQ della pagina del Percorso di Studio “Liceo Classico”.

Per indicazioni specifiche sulla procedura di iscrizione consulta il Servizio Iscrizioni alla classe prima (clicca qui).

Per prendere contatto con la scuola (indirizzo, mail, numeri di telefono eccetera) consulta la pagina Contatti e Orari di segreteria (clicca qui).

 

Per ulteriori informazioni scrivi alla mail orientamentoLiceoGalilei@iisgalileipacinotti.it


Torna all’indice


VIDEO

Alcuni video realizzati da nostri ex-studenti:

Io mi ricordo 2012 – Regia di Bernardo Pellegrini, con Federico Calzolari, Antonia Casini, Vincenzo Pellegrini

“7 minuti al Galilei” – Realizzato per la campagna di orientamento scolastico “Il Futuro ha un Cuore Antico”, anno 2009, di Vincenzo e Bernardo Pellegrini


Torna all’indice


BROCHURE

Consulta online la brochure del Liceo Classico Galilei di Pisa, oppure scaricala dalla sezione documenti presente in questa pagina. Clicca su “View Fullscreen” per visualizzarla a tutta pagina.

 

Per approfondire sull’Indirizzo di studio del Liceo Classico, e del Liceo Classico con Curvatura Biomedica, vai alla pagina dedicata al Percorso di Studio: Liceo Classico (i Percorsi di Studio di tutto l’istituto si trovano anche come voce del menù “Servizi” in alto a sinistra)

Torna all’indice


ACCOGLIENZA DELLE CLASSI PRIME

Il nostro istituto prevede delle iniziative specificatamente pensate per gli studenti delle classi prime, come indicato nell’apposita pagina Accoglienza delle classi prime (clicca qui)

Torna all’indice


Docenti referenti per l’orientamento in entrata a.s. 2022-2023: prof.ssa S. Canino, prof. A. Cerrai

A cosa serve

Conoscere e partecipare nelle iniziative di Orientamento in entrata proposte dal Liceo Classico

Come si accede al servizio

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Occorre seguire quanto indicato nel testo della specifica iniziativa.

Torna all’indice

 

  • Prenotazione secondo i moduli indicati nella specifica iniziativa

Tempi e scadenze

Apertura iniziative a.s. 2023-24 (data indicativa)

01

Nov

Chiusura iniziative a.s. 2023-24 (data indicativa)

31

Gen

Documenti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile contattare via mail la commissione dell'Orientamento in entrata alla mail indicata