Il contenuto della circolare n. è riservato.
Nell’ambito del Debate Club, gli studenti del Liceo Classico:
Monicelli Bernardo,
Bardelli Greta,
Bastet Teti Lucilla Tarita,
Mariani Tommaso,
Martinelli Letizia,
Pardini Emma Ginevra,
hanno preso parte alle attività organizzate dall’associazione Parlamento Europeo Giovani (PEG) nel corso dell’A.S. 2024/2025.
Per la preselezione nazionale e con la guida della prof.ssa Michela Benedetti, hanno redatto una risoluzione in lingua inglese seguendo la traccia: “How can the EU establish unified guidelines to uphold and protect detainees’ rights and freedoms, ensure and improve humane conditions in detention facilities, and promote effective social reintegration? What actions are necessary to ensure the implementation and maintenance of these standards?”
Dall’8 al 12 aprile, Bernardo, Greta, Lucilla, Tommaso, e Letizia hanno partecipato in qualità di Delegati a “Roma – Sessione Nazionale del Parlamento Europeo Giovani”. I ragazzi sono stati supportati ed accompagnati a Roma dalla prof.ssa Annalisa Elisei.
Il Parlamento Europeo Giovani (PEG), fondato nel 1994, è un’organizzazione indipendente che fa parte del network dello European Youth Parliament/Schwarzkopf Foundation (EYP/SF). Il PEG promuove la dimensione e l’identità europea nelle scuole secondarie di secondo grado italiane dando agli studenti la possibilità di partecipare ad un’esperienza formativa di dibattiti parlamentari su temi di interesse europeo e internazionale. Il PEG si rivolge ai giovani cittadini europei e li incoraggia ad essere consapevoli e a rispettare le altre culture e le caratteristiche uniche di tutti i Paesi Membri.
Le attività dell’associazione PEG (preparazione alla Preselezione, Sessioni Nazionali, Sessioni Regionali, crash courses organizzati da Understanding Europe) sono riconosciute come esperienze nell’ambito del progetto ministeriale di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
Dopo l’evento di Roma 2025 – 57th National Selection Conference of EYP Italy – sono stati selezionati gli studenti:
- BERNARDO MONICELLI – selezionato per la partecipazione a Turku, Finlandia – 102nd International Session of the European Youth Parliament, che si terrà tra il 19 e il 27 Luglio 2025.
- GRETA BARDELLI – selezionata per la partecipazione a Malaga, Spagna – 103rd International Session of the European Youth Parliament, che si terrà tra il 25 Ottobre e il 2 Novembre 2025
- TOMMASO MARIANI – selezione per la partecipazione a Constanța, Romania – National Selection Conference of EYP Romania, che si terrà tra il 15 e il 18 Settembre 2025.
Ai ragazzi vanno tutti i nostri complimenti per il lavoro svolto ed i risultati ottenuti.
Valeria Sturniolo