Il contenuto della circolare n. è riservato.
Sono pubblicati gli orari del Liceo Classico e dell’ITE della prima settimana di lezione, dal 15 al 20 settembre:
-
Studenti Liceo Classico: orario prima settimana per classi
-
Studenti ITE: orario prima settimana per classi
Il primo giorno di scuola, le classi prime seguiranno il seguente orario di entrata:
-
Classi prime Liceo Classico: ore 8:30
-
Classi prime ITE: ore 9:00
Per tutte le altre classi entrata è alle ore 8:00.
La prima settimana (15-20 settembre) avrà come orario 8-12 per l’intero istituto.
La seconda settimana (22-27 settembre) avrà come orario 8-13 (salvo le classi che nel normale orario uscirebbero alle 12).
Dalla terza settimana (dal 29 settembre) sarà in vigore l’orario pieno, compresa la 6° ora dove prevista.
-
DOCENTI Liceo Classico e ITE: orario Pubblicato nell’apposita pagina (riservata ai docenti, protetta da password).
Gli orari per gli studenti e il Calendario annuale sono di libera visualizzazione nella pagina Orario e Calendario, con link nell’header del sito.
Per visualizzare gli orari dei docenti è necessario autenticarsi con la password inviata attraverso la mail istituzionale a tutti gli insegnanti dalla prof.ssa Tarini, oggetto della mail “Password area riservata sito”; i docenti che ne fossero sprovvisti la possono richiedere a itarini@iisgalileipacinotti.it
CALENDARIO anno scolastico 2025-2026
Inizio Lezioni: lunedì 15 settembre 2025
Quadrimestri : 1° quadrimestre da settembre a gennaio (compresi), 2° quadrimestre da febbraio a giugno (compresi)
Termine Lezioni: mercoledì 10 giugno 2026.
Festività Natalizie: da lunedì 22 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026 compresi (festività di Natale della regione Toscana + giorni di sospensione dell’attività didattica).
Festività Pasquali: da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026 compresi (dal giovedì precedente la domenica di Pasqua al martedì immediatamente successivo al lunedì dell’Angelo).
Sospensioni dell’attività didattica deliberate dal Consiglio d’Istituto: lunedì 22 e martedì 23 dicembre, sabato 2 maggio, lunedì 1 giugno.
Lectio brevis deliberate dal Consiglio d’Istituto: ore 10:00 di mercoledì 10 giugno.
Feste Nazionali:
tutte le domeniche; il 1° novembre [festa di tutti i Santi]; l’8 dicembre [Immacolata Concezione]; il 25 dicembre [Natale]; il 26 dicembre [Santo Stefano]; il 1° gennaio [Capodanno]; il 6 gennaio [Epifania]; il 5 aprile [Pasqua 2026]; il 6 aprile [lunedì dell’Angelo 2026]; il 25 aprile [anniversario della Liberazione]; il 1° maggio [festa del Lavoro]; il 2 giugno [festa nazionale della Repubblica]; il 17 giugno [San Ranieri, Santo Patrono di Pisa] (attenzione: eventuali attività didattiche legate all’Esame di Stato NON si interrompono in corrispondenza del Santo Patrono).
Ricevimento docenti-famiglie, in presenza:
Prenotazioni tramite registro elettronico Argo.
Mattutini: dal 13 ottobre al 17 gennaio; dal 10 febbraio al 23 maggio.
Generali pomeridiani: 10 dicembre, 13 aprile, orario 14:30-17:30 (da confermare tramite circolare)

Web Content Manager