Il contenuto della circolare n. è riservato.
Continua la collaborazione del nostro istituto IIS Galilei Pacinotti di Pisa con l’Associazione “Lucca senza barriere”, che da anni si occupa di accessibilità del territorio e di sensibilizzazione nelle scuole a temi quali la disabilità e l’inclusione.
Il 7 febbraio 2025 abbiamo avuto il piacere di ospitare il pluricampione paralimpico Stefano Gori che, insieme a Domenico Passalacqua, presidente dell’associazione, ha presentato ai nostri studenti l’Atletica leggera per non vedenti.
Nella mattinata si sono svolte tre lezioni di due ore ciascuna che hanno visto coinvolte tre classi: la 1A Turismo e la 3 SIA dell’ITE, e la 5A del liceo classico. Dopo aver ascoltato con attenzione e commozione la storia personale del campione paralimpico non vedente, le innumerevoli vittorie e i record mondiali raggiunti nel corso di tutta la sua carriera, i ragazzi hanno sperimentato alcune attività al buio con l’uso di una mascherina e guidati da un compagno.
Al termine della lezione è stato dato spazio ad un momento di riflessione sull’esperienza vissuta, sui temi della disabilità, del rispetto e della responsabilità di ciascun cittadino.
Sono inoltre intervenute la Dirigente Gabriella Giuliani e l’Assessore del Comune di Pisa allo Sport, Frida Scarpa, che hanno ringraziato gli esperti per l’intervento e hanno apprezzato l’impegno dei ragazzi, evidenziando come queste attività possano essere strumento di inclusione e veicolo di messaggi che vanno oltre lo sport.
Un ringraziamento particolare, da parte di tutta la scuola, va sia a Domenico Passalacqua, per l’infinita disponibilità e la passione con cui svolge il suo ruolo, sia a Stefano Gori, esempio di coraggio e resilienza.
Cliccare sulle immagini per ingrandirle.
Web Content Manager