Cos'è
Lo Sportello di Ascolto è un servizio di aiuto terapeutico e psicologico rivolto a studenti, docenti e personale ATA dell’Istituto.
Per studenti
Lo Sportello di ascolto rivolto agli studenti si pone come obiettivi l’accrescimento della consapevolezza di sé, lo sviluppo della capacità di esprimere il disagio e di elaborare i vissuti emotivi, la valorizzazione delle risorse personali e la facilitazione dell’esperienza del chiedere aiuto per non sentirsi soli di fronte alle difficoltà.
Si tratta di uno spazio di ascolto attento, empatico e non giudicante in cui i ragazzi avranno l’opportunità di esprimersi e di affrontare difficoltà e problemi confrontandosi con le loro emozioni.
Per docenti e personale A.T.A.
Lo Sportello di ascolto rivolto a docenti e personale ATA della scuola si propone di promuovere la consapevolezza e la comprensione delle relazioni con gli studenti, facilitare l’espressione delle emozioni e la gestione delle stesse, accrescere la comprensione del mondo dei ragazzi, dei loro vissuti e dei processi evolutivi, migliorare la comunicazione tra scuola e famiglia e valorizzare le risorse personali e di gruppo per affrontare le criticità legate al ruolo di docenti per promuovere cambiamenti positivi.
Sarà possibile effettuare colloqui psicologici di consulenza, individuali o di gruppo, in cui esprimere le difficoltà nella relazione con i ragazzi o confrontarsi in gruppo su criticità condivise.
A.S. 2023-2024
Sportello d’ascolto CRED (Centro Ricerca Educativa Didattica) tenuto dalla psicologa dott.ssa Maria Celeste Caponi.
- CALENDARIO: da martedì 3 ottobre 2023
- GIORNO e ORARIO: martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:30;
- LUOGO: aula B21, primo piano dell’ITE;
- PRENOTAZIONE: scrivere una mail a mceleste.caponi@iisgalileipacinotti.it
Lo sportello è rivolto agli studenti, ai docenti e al personale ATA di tutto l’Istituto.
Per usufruire del servizio, gli studenti minorenni si faranno autorizzare per iscritto dai genitori, anche nel caso di lavori di gruppo in classe, tramite il seguente modulo: modulo minorenni consenso informato psicologa Dot.ssa Caponi
A cosa serve
Servizio di aiuto terapeutico e psicologico rivolto a studenti, docenti e personale ATA.
Sono possibili anche interventi e percorsi per gruppi o per intere classi.
Come si accede al servizio
Presentarsi negli orari indicati, possibilmente dietro prenotazione tramite mail alla dottoressa.
Per i minorenni è necessario presentare il modulo di consenso informato.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Benedetto Croce, 34
-
CAP
56125
-
Orari
Apertura in orario curriculare o su prenotazione
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Gradita prenotazione tramite mail e per i minorenni necessario modulo di consenso informato
Tempi e scadenze
Inizio del servizio
07
MarInterruzione del servizio
30
MagDocumenti
Contatti
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere alla dottoressa Capone o rivolgersi ai docenti della scuola