IIS Galilei Pacinotti

Iscrizioni alle classi SUCCESSIVE alla prima

Come procedere per iscriversi alle classi dalla seconda alla quinta, essendo già iscritti alla nostra scuola

Cos'è

Questo servizio è dedicato ad informare su come procedere per iscriversi alla classe successiva da parte di uno studente già frequentante una delle classi dell’istituto.

Per l’iscrizione è necessario compilare e firmare un modulo e i suoi eventuali allegati ed effettuare i versamenti richiesti, dal 9 al 30 gennaio (date indicative, per le date effettive si prega di far riferimento alle circolari dell’anno scolastico in corso).

MODULI

Il modulo (clicca qui per reperirlo) compilato e firmato e con gli allegati richiesti va consegnato entro il 30 gennaio alla scuola.
Per motivi organizzativi, gli studenti consegneranno il modulo compilato con gli allegati ai coordinatori di classe o, su richiesta di questi ultimi, agli studenti rappresentanti di classe, che consegnaranno le iscrizioni con il fascicolo completo di tutti i moduli della classe ai collaboratori del primo piano di ciascun edificio.

Il modulo si intende completo se comprende anche la ricevuta dei versamenti.

VERSAMENTI

Erogazione liberale
La scuola chiede a tutti gli alunni il versamento di 85 euro (40 euro dal secondo figlio in poi frequentante questo Istituto) a titolo di erogazione liberale a favore dell’Istituto scolastico, finalizzata all’ampliamento dell’offerta formativa, ai sensi della delibera del Consiglio d’Istituto n. 7 del 21 dicembre 2017.

Modalità di pagamento
Il pagamento dell’erogazione liberale dovrà essere effettuato tramite PagoPa sulla piattaforma Argo Scuola Next. Tale versamento è deducibile fiscalmente.

Tasse governative

La legge prevede che la scuola pubblica sia gratuita fino all’età dell’obbligo, ovvero 16 anni, questo significa che le tasse scolastiche, determinate dal D.P.C.M. del 18 maggio 1990, devono essere pagate solo dalle famiglie che iscrivono i loro figli al quarto e quinto anno della scuola superiore.

Le tasse ammontano a:

  • Classe 4°: tasse di iscrizione e frequenza per un totale di € 21,17 (ripartiti in € 6,04 tassa di Iscrizione, che vale per l’intera durata del ciclo, e € 15,13 tassa di frequenza);
  • Classe 5°: tassa di frequenza di € 15,13 
    (nota: la tassa di esame, di € 12,09, è separata della tassa di frequenza e deve invece essere corrisposta al momento della presentazione della domanda per l’Esame di Stato)

Coloro che ritengono di avere diritto all’esonero del pagamento delle tasse governative (classi quarta e quinta) devono presentare dichiarazione in tal senso all’atto della domanda di iscrizione, attraverso apposito modulo (clicca qui, il modulo si trova dopo quelli di iscrizione)

Esistono tre tipi di esonero del pagamento:
1- per reddito: da dimostrare con copia dell’ultima dichiarazione dei redditi
2- per merito: in base alla media dei voti finali dell’anno in corso , che dovrà essere superiore o pari a 8 decimi
3- per appartenenza a categorie speciali

Per maggiori dettagli sull’esonero si prega di fare riferimento alle direttivo del ministero (clicca qui)

SCELTA DI AVVALERSI DELL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

La scelta di avvalersi o meno dell’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) deve essere ripetuta annualmente e può essere cambiata ogni anno, ma solo nel momento dell’iscrizione alla classe successiva a gennaio. La scelta è compresa nei moduli da consegnare e si dovrà altresì specificare se è diversa dalla scelta dell’anno scolastico precedente.

A cosa serve

Proseguire il percorso di studi iscrivendosi alle classi dalla seconda alla quinta, Liceo Classico o ITE

Come si accede al servizio

Nel periodo dal 9 al 30 gennaio 2023* tutti gli studenti già attualmente iscritti alla scuola dovranno presentare la domanda cartacea di iscrizione al prossimo anno scolastico ed effettuare i pagamenti richiesti.

*Nota: le date esatte cambiano a seconda dell'anno scolastico, fare riferimento alle circolari e agli avvisi pubblicati sul sito

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Consegnare i Moduli cartacei ai coordinatori o ai rappresentanti di classe, comprensivi di allegati e ricevute dei versamenti.

  • Modulo iscrizione compilato in cartaceo (al coordinatore di classe o ai rappresentanti di classe)
  • Attestato Pagamenti contributo volontario e tassa governativa, effettuati su PagoPA
  • Eventuale modulo di Richiesta esonero tassa governativa

Tempi e scadenze

Apertura iscrizioni

09

Gen

Scadenza iscrizioni

30

Gen

Documenti

Modulistica ISCRIZIONE - tutte le classi

Moduli: iscrizione alle classi dalla seconda alla quinta; esonero tassa governativa; Privacy e Liberatorie per le classi prime

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sulle tasse scolastiche governative: https://www.miur.gov.it/tasse-scolastiche/contributo

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: