Presentazione
Durata
dal 15 Settembre 2022 al 10 Giugno 2023
Descrizione del progetto
Il progetto “Vivere il Turismo” raccoglie tutti i progetti (vedi singoli Referenti) e le uscite didattiche previste per l’indirizzo Turismo durante l’a.s. 2022-23 con l’intento di dare un’immagine di insieme delle attività svolte con lo scopo di mettere gli studenti di questo indirizzo gradualmente in contatto, nel corso dell’intero quinquennio, con figure professionali e/o specialisti del patrimonio locale (anche in lingua straniera), e di sollecitarli a entrare in contatto con i principali eventi e ambiti tecnici attinenti il settore economico turistico. A ciascun anno di corso vengono proposte attività di tipo diverso, differenti anche per complessità e prerequisiti necessari.
Sono previsti seminari e lezioni informative, incontri con esperti, uscite didattiche e con guide.
Valido come PCTO per le ore previste dai docenti nei singoli progetti.
Referenti del progetto:
- Commissione indirizzo Turismo: Danila Sperandeo, Ilaria Francalanci, Luca Cipriani; Referenti dei singoli progetti; docenti accompagnatori nelle uscite didattiche.
Obiettivi
Obiettivi formativi generali:
- sapersi orientare nello sviluppo storico e artistico della propria città e del proprio territorio, anche in lingua straniera;
- saper individuare le risorse turistiche del territorio;
- conoscere ed essere aggiornato sulle nuove tendenze del mercato turistico internazionale.
Obiettivi formativi specifici:
- conoscere e valorizzare il patrimonio culturale, artistico e geografico locale;
- integrare le conoscenze linguistiche e tecniche all’ambito professionale;
- integrare le conoscenze storiche con il territorio;
- saper effettuare la progettazione di lavori di ricerca;
- sviluppare adeguate competenze espositive.
Luogo
Via Benedetto Croce, 34
Responsabili
Organizzato da
In collaborazione con
Per le uscite didattiche: guide turistiche
Partecipanti
Classe 1AT (17 studenti);
Classe 2AT (27 studenti);
Classe 3AT (29 studenti);
Classe 4AT- 4BT (19 + 15 studenti);
Classe 5AT – 5BT – 5CT (18 + 16 + 14 studenti).
Risultati
Gli studenti :
- sapranno individuare le principali risorse dalla scuola) turistiche del territorio;
- saranno in grado di descrivere le principali attrazioni turistiche della propria città e dintorni;
- sapranno usare il lessico specifico delle tre lingue straniere;
- sapranno elaborare strategie di valorizzazione dell’attività turistica;
- sapranno elaborare percorsi turistici adeguati a target specifici di clientela.
Michela Benedetti
Docente