Erasmus+ VET

Anno scolastico 2022/2023

Compilazione del bando Erasmus+ finalizzato all’accreditamento dell’Istituto per il programma in oggetto. Stesura di progetti nell’ambito dell’Erasmus VET.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 15 Settembre 2022 al 30 Giugno 2023

Descrizione del progetto

Sono previsti incontri preparatori – prima della partenza- su argomenti-chiave del progetto, erogati dalle docenti della commissione agli alunni selezionati.

In caso di ottenimento da parte dell’istituto dell’accreditamento Erasmus VET, quest’ultimo è valido dal 2022 al 2027 e consente all’Istituto di presentare progetti Erasmus VET per ogni anno scolastico, senza dover passare annualmente dalla selezione per l’accreditamento. Per tale ragione, la commissione lavorerà sulla stesura periodica dei progetti Erasmus in ambito VET, in modo da seguire le scadenze durante l’anno. Se l’istituto risulta vincitore di un progetto Erasmus VET, la Commissione procede alla selezione degli studenti, alla scelta di un’eventuale agenzia di supporto nel paese straniero di destinazione e alla preparazione teorico-pratica (informazioni sul paese di destinazione e sui contenuti tematici del progetto) degli studenti prima della partenza.

Referente del progetto: prof.ssa Clementina Verrone.

Obiettivi

Obiettivi formativi generali:

  • il progetto Erasmus+ Vet ha come finalità far vivere un’esperienza lavorativa in un paese estero; tale esperienza è valida ai fini del PCTO;
  • altra finalità del progetto è l’arricchimento delle competenze degli studenti in materia di sostenibilità, interculturalità ed inclusività, nonché il miglioramento delle competenze in una lingua straniera (quella del paese in cui si svolge l’esperienza lavorativa/di stage);

Obiettivi formativi specifici:

  • accrescimento delle conoscenze della lingua e cultura del paese in cui si svolge il tirocinio;
  • capacità di adattamento ai ritmi e abitudini delle persone con cui si interagisce nel paese straniero (famiglia ospitante, azienda di svolgimento dello stage).

Partecipanti

Studenti e studentesse delle classi del triennio dell’Istituto.

Risultati

Risultati attesi:

  • competenze interculturali e di sostenibilità - Agenda 2030.

Progetti correlati