Presentazione
Durata
dal 1 Novembre 2023 al 31 Maggio 2024
Descrizione del progetto
Il progetto prevede 5 moduli di tre ore ciascuno.
I livelli di certificazione conseguibili sono, secondo il modello europeo di certificazione, il livello A1 e il livello A2.
Responsabile della certificazione di lingua latina è il tavolo di lavoro costituito presso USR Toscana.
Referenti del progetto: docenti del dipartimento di Lettere.
MOTIVAZIONI: Trattandosi di un progetto inquadrato nella valorizzazione delle eccellenze, strumenti per valutare la motivazione iniziale saranno
-
analisi dei risultati delle prove di traduzione di lingua latina
-
analisi dei risultati degli esiti, quadrimestrali e dell’annualità precedente, dei candidati alla prova.
La considerazione di tali dati servirà per stilare una serie di criteri, equa il più possibile, di accesso alla prova, pur incoraggiando una platea sempre più ampia alla partecipazione.
Il numero di partecipanti previsto per ogni istituzione scolastico è limitato e imposto dalla sede centrale regionale.
Obiettivi
Obiettivi formativi generali:
- promuovere la valorizzazione e la conoscenza della lingua latina, finalizzata ad un futuro percorso lavorativo.
Obiettivi formativi specifici:
- Ampliamento e consolidamento delle conoscenze di morfosintassi e di lessico nei diversi settori del sapere.
Luogo
Via Benedetto Croce, 32
Responsabili
Organizzato da
Referenti
In collaborazione con
USR Toscana.
Partecipanti
Studenti e studentesse delle classi terze e quarte del Liceo.
Risultati
Risultati attesi:
- offrire agli studenti e alle studentesse la possibilità di certificare le competenze in lingua latina.
Michela Benedetti
Docente