Iniziative Giorno della Memoria 2023

Programma delle iniziative organizzate dall'Istituto

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) di quest’anno l’IIS Galilei Pacinotti organizza le seguenti iniziative:

Triennio Liceo – Il futuro della memoria: Letture, testimonianze e musica

Sabato 28 gennaio dalle ore 11.00 alle ore 13.00 nell’Aula Magna del Liceo Classico si svolgerà una commemorazione in occasione della Giornata della Memoria a cui parteciperanno, in presenza, gli studenti delle classi quinte del Liceo.
Interverranno la sig.ra Paola Samaia e il nipote Nicola con una testimonianza sulla madre, Nicla Piperno, espulsa dalla nostra scuola nel 1938 in seguito alla firma delle leggi razziali

Le altre classi interessate potranno seguire l’evento sulla pagina Facebook/liceo classico Galilei Pisa. 

Per il programma dettagliato si faccia riferimento alla locandina sottostante (cliccare per ingrandire):

Locandina Giorno della Memoria IIS Galilei Pacinotti 2023

Locandina Il Futuro della Memoria – Clicca per ingrandire

Biennio Liceo: Incontro con Presidente ANED sezione Pisa

Lunedì 30 gennaio nell’Aula Magna del Liceo Classico si svolgerà una cerimonia di commemorazione alla quale parteciperanno, in presenza, gli studenti delle classi prime e seconde del Liceo, secondo il seguente orario:
dalle ore 9 alle ore 11: classi 1A, 1C, 1D, 2B;
dalle ore 11 alle ore 13: classi 1B, 1E, 2A, 2D.
Interverrà la Sig.ra Laura Geloni, Presidente di ANED Pisa, con una testimonianza in ricordo del padre Italo Geloni, attivo nella Resistenza e perciò deportato a Flossenburg, Hersbruck, Mauthausen e Dachau.

Foto di repertorio di Italo Geloni a Dachau

Foto di repertorio di Italo Geloni a Dachau

Foto di repertorio di Italo Geloni

Logo ANED

Si ricorda che in aula magna occorre indossare la mascherina FFP2.

Circolari, notizie, eventi correlati