Corso di Orientamento Universitario SNS (classi terze e quarte – PCTO)

Informazioni sull'iscrizione e lo svolgimento del Corso di Orientamento Universitario organizzato dalla SNS (ma non solo per la SNS), valido come PCTO

Si segnala che la Scuola Normale Superiore organizza – grazie ai fondi del PNRR – un breve corso di orientamento universitario per gli alunni delle classi terze e quarte della durata di 15 ore, da effettuarsi nell’arco di due giorni (giorno 1: 10:00-13:30; 14:30-18:00 – giorno 2: 9:30-13:00; 14:00-18:30).

Il corso non riguarda esclusivamente il percorso di studi presso la Scuola Normale Superiore, ma è uno strumento per capire meglio le prospettive del mondo universitario, con particolare riferimento ad una esperienza didattica attiva, partecipativa e laboratoriale.

Il corso verrà ripetuto per più date e avrà un’impostazione interattiva e coinvolgente secondo il seguente programma:

Giorno 1

  • Parte 1: Accoglienza, breve presentazione della SNS in termini di istituzione formativa e di luoghi (durata 2h)
  • Parte 2: Illustrazione del sistema della formazione universitaria italiana e del suo funzionamento, e del valore aggiunto della formazione universitaria nei percorsi di vita e professionali (durata 1h 30′)
  • Parte 3: Una lezione di area umanistica a cura di personale docente SNS con successivo “laboratorio” di approfondimento di allievi e allieve della SNS (durata 3h 30′)

Giorno 2

  • Parte 4: Una lezione di area scientifica a cura di personale docente SNS con successivo “laboratorio” di approfondimento di nostri allievi e allieve della SNS (durata 3h 30′)
  • Parte 5: Visita ad una struttura di ricerca o biblioteca o archivio della SNS (durata 2h 30′)
  • Parte 6: Confronto su aspirazioni professionali dei partecipanti e approfondimento su prospettive occupazionali per le discipline di studio e di ricerca (durata 2h)

La partecipazione al corso sarà riconosciuta come attività PCTO se la frequenza risulterà almeno del 70% delle ore previste.

Il corso sarà attivato nelle date che abbiano ricevuto un’adesione di almeno 10 partecipanti (nel form di iscrizione è possibile indicare una data “principale” ed eventuali altre date possibili).

E’ possibile iscriversi al corso fino a Lunedi 5 giugno alle ore 14:00 al seguente link:

https://forms.gle/qFFhWZacH2pvakV4A

Si allegano le slide di presentazione del corso in formato pdf:

Circolari, notizie, eventi correlati